Termine | Definizione |
---|---|
Validazione (dei valori inseriti in banca dati OMI) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Approvazione formale dei valori unitari relativi al semestre in osservazione effettuata dalla apposita Commissione Tecnica dell’ufficio provinciale del territorio ed espressi nella Banca dati delle quotazioni OMI.
Visite - 618
|
Valore |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Giudizio di stima, espresso in moneta, che non sempre coincide con il prezzo, realizzato tramite l’applicazione delle regole dell’estimo (es. valore di mercato, di costo, di trasformazione, di surrogazione e complementare).
Visite - 1282
|
Valore accertato o imponibile (ai fini fiscali) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Il valore accertato o imponibile (assessed, rateable o taxable value) è un valore convenzionale basato sulla normativa applicata alla valutazione ai fini fiscali. Sebbene alcune normative nazionali possono indicare il valore di mercato come base di valutazione, i metodi e le procedure utilizzati per la stima del valore accertato possono produrre risultati diversi dal valore di mercato. Perciò il valore accertato o imponibile non può essere considerato a priori aderente alla definizione del valore di mercato (IVS 2 3.5).
Visite - 604
|
Valore aggiunto |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Aggregato che consente di apprezzare la crescita del sistema economico in termini di nuovi beni e servizi messi a disposizione della comunità per impieghi finali.
Visite - 599
|
Valore assicurabile (insurable value o insurance relpacement cost) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Il valore assicurabile (insurable value o insurance replacement cost) è il valore di un bene come definito in un contratto assicurativo o in una polizza assicurativa (IVS 2 3.4). Il valore assicurabile è talvolta definito con stima del costo di riproduzione di un nuovo bene identico a quello esistente, come definito nella polizza assicurativa, meno il costo di riproduzione di eventuali elementi o parti del bene, considerati identici e nuovi, specificatamente esclusi dalla polizza.
Visite - 863
|
Valore catastale |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Valore che si ottiene moltiplicando per opportuno coefficiente stabilito dalla norma la rendita catastale.
Visite - 638
|
Valore cauzionale (mortgage lending value) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Il valore cauzionale (mortgage lending value) si riferisce al valore di un immobile determinato dal valutatore, mediante una stima prudenziale della commerciabilità futura dell’immobile stesso, tenendo conto: degli aspetti di sostenibilità a lungo termine; delle condizioni normali e di quelle del mercato di riferimento; dell’uso corrente e dei possibili ed appropriati usi alternativi dell’immobile. Nella stima del valore cauzionale si tralasciano gli elementi e le componenti speculative.
Visite - 1098
|
Valore complementare |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Il valore complementare di una parte appartenente ad un insieme costituente un immobile complesso, è pari alla differenza tra il valore di mercato dell’immobile complesso e il valore di mercato della parte o delle parti dell’insieme che residua, una volta considerata separata la parte oggetto di stima. Il valore complementare è un criterio di stima costituito dalla combinazione di due valori di mercato: uno riferito all’immobile complesso e l’altro riferito alla parte o alle parti residue.
Visite - 3529
|
Valore di costo o “costo di riproduzione deprezzato” |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Il costo di riproduzione deprezzato (depreciated replacement cost) è composto dalla stima del valore di mercato del terreno, nel suo uso corrente, e del costo lordo di sostituzione (o riproduzione, o ricostruzione) dell’opera o della costruzione sovrastante, che presenta la stessa utilità funzionale e lo stato di uso di quella esistente, diminuito di un’aliquota che considera il deterioramento fisico, le varie forme di obsolescenza e il livello di funzionalità ottimale alla data di stima.
Visite - 1174
|
Valore di fusione |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Il valore di fusione (marriage value o merged interests value) si riferisce all’incremento di valore risultante dalla fusione di due o più immobili o parti di immobili, o di interessi su un immobile e rappresenta un esempio di valore speciale. Il valore di fusione esprime l’eventuale valore in eccesso prodotto dalla fusione di due o più interessi o diritti di uso vantati verso una proprietà immobiliare, in aggiunta alla somma dei valori dei singoli interessi o diritti (IVS GN 2 3.1.10).
Visite - 601
|
Valore di investimento (investment value) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Il valore di investimento (investment value o worth) esprime il valore che assume un bene per un particolare investitore, o un gruppo di investitori, ai fini dell’investimento. Si tratta di un concetto soggettivo che mette in relazione uno specifico bene con uno specifico investitore, o con un gruppo di investitori, o un’impresa con identificabili obiettivi di investimento. Il valore di investimento è dunque un valore distinto dal valore di mercato di un investimento. Tuttavia, il valore di mercato può riflettere varie valutazioni individuali sul valore di investimento di un bene.
Visite - 522
|
Valore di liquidazione (o di vendita forzata) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Il valore di liquidazione o di vendita forzata (liquidation o forced value) è pari alla somma che si può ragionevolmente ricavare dalla vendita di un bene, entro un intervallo più breve di quello richiesto dalla definizione del valore di mercato (IVS 2 3.7).
Visite - 2011
|
Valore di locazione |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Giudizio di stima, espresso in moneta, realizzato tramite l’applicazione delle regole dell’estimo e rappresenta il più probabile valore locativo di mercato in condizione di libera contrattazione. (Vedi anche la voce: Valore locativo di mercato).
Visite - 528
|
Valore di mercato |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Secondo l’International Valuation Standards e l’European Valuation Standards: “Il valore di mercato è il più probabile prezzo di mercato al quale una determinata proprietà immobiliare può essere compravenduta alla data della stima, posto che l’acquirente e il venditore hanno operato in modo indipendente, non condizionato e nel proprio interesse, dopo un’adeguata attività di marketing durante la quale entrambe le parti hanno agito con eguale capacità, con prudenza e senza alcuna costrizione”.
Visite - 751
|
Valore di realizzo |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Il valore di realizzo (salvage value) esprime il valore di una costruzione o di un fabbricato, con esclusione del valore del terreno, come se la costruzione o il fabbricato fossero messi in vendita per le parti e i materiali che li compongono, anziché per il loro uso continuativo senza tuttavia dovere ricorrere a speciali riparazioni e a lavori di adattamento. Può essere calcolato al lordo o al netto dei costi di vendita, in questo ultimo caso è detto valore netto di realizzo (IVS 2 3.6).
Visite - 547
|