Termine | Definizione |
---|---|
Acquedotto coattivo |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Servitù di far passare acque attraverso il fondo altrui per soddisfare il bisogno di acqua del proprio fondo. |
Agricoltura biodinamica |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Tipo di agricoltura che non impiega sostanze chimiche di sintesi (pesticidi e antiparassitari) e in cui la semina, la coltura e la raccolta vengono effettuate in base ai cicli naturali: ciclo lunare, solare e delle stagioni.
Visite - 586
|
Agricoltura biologica |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Metodo produttivo agricolo che si basa sull'assenza dei prodotti di sintesi chimica (pesticidi e antiparassitari, fertilizzanti chimici) e sull’impiego di prodotti naturali ovvero anche ull’utilizzazione di insetti e/o microrganismi antagonisti dei parassiti delle colture selezionate. |
Agrobiologia |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Scienza che analizza le interrelazioni esistenti fra i terreni agricoli e gli essere viventi, animali e vegetali. |
Agroecologia |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Metodo di coltivazione che tiene conto delle più aggiornate tecniche per la tutela ambientale e per il rispetto dei delicati equilibri dei vari ecosistemi. |
Agrometereologia |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Settore di studio delle meteorologia in riferimento all’agricoltura anche con la delineazione di microclimi relativi a zone agricole. |
Agronica |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Avanzata meccanizzazione delle attività agricole nelle quali si impiegano sofisticati dispositivi elettronici e sistemi di computerizzazione. |
Allevamento |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Attività volta a far crescere, riprodurre e migliorare specie animali e vegetali.
Visite - 994
|
Aratro |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Macchina agricola utilizzato per arare le terre.
Visite - 916
|
Arbusto |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Pianta legnosa con fusto perenne ramificato fin dalla base.
Visite - 879
|
Azienda agricola |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Organismo produttivo con caratteristiche spesso differenziate sotto il profilo dimensionale, qualitativo e della capacità produttiva, ma nella cui combinazione di fattori produttivi sono riconoscibili la terra, il capitale di esercizio, il lavoro dell’uomo e la capacità organizzativa.
Visite - 708
|
Azienda forestale e zootecnica |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Unità tecnico-economica costituita da terreni, anche in appezzamenti non contigui, ed eventualmente da impianti e attrezzature varie, in cui si attua la produzione forestale e zootecnica a opera di un conduttore, cioè di una persona fisica, società o ente che ne sopporta il rischio.
Visite - 826
|
Azienda rurale (Ordinaria) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Azienda nella quale il profitto è nullo ed nella quale, in particolare, il valore di prodotti ricavati è uguale al costo di produzione degli stessi.
Visite - 951
|
Beneficio fondiario |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Reddito medio annuo che un proprietario può ritrarre dall’azienda agricola, alla luce del principio dell’ordinarietà.
Visite - 3094
|
Bosco |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Area, appartenente ad aziende agricole o forestali, coperta da alberi e/o arbusti forestali, il cui prodotto principale è il legno.
Visite - 1265
|