Termine | Definizione |
---|---|
Nartece |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Vestibolo interno o esterno delle chiese dove si trattenevano i catecumeni durante la celebrazione della Messa.
Visite - 817
|
Navata |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Spazio interno di un edificio di tipo basilicale, compreso tra due file longitudinali di colonne o pilastri.
Visite - 578
|
Negozio |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Unità immobiliare destinata all’esercizio commerciale, con vendita all’ingrosso o al dettaglio e, in parte marginale, alla attività amministrativa di servizio. L’unità, munita per legge di servizi igienici, può essere corredata da eventuali pertinenze accessorie (retronegozio, soppalco, etc.).
Visite - 821
|
Nicchia |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Incavo di un muro necessario alla collocazione di statue o altro.
Visite - 555
|
Nicchia di mercato |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Piccolo segmento di mercato, verso cui in genere le piccole e medie imprese concentrano i loro sforzi differenziando il più possibile il prodotto. Si tratta di segmenti di mercato non occupati né occupabili dalle grandi imprese, a causa di poca flessibilità o mancanza di convenienza economica.
Visite - 819
|
Nicchia di ricovero |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Piccola cavità praticata nello spessore di un muro, di forma generalmente cilindrica, ad asse verticale, completata da una semicalotta o altra superficie con funzione di ricovero o riparo, posta nelle gallerie stradali o ferroviarie.
Visite - 702
|
Norma UNI 10750 (superficie commerciale) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Norma che riporta – tra l’altro – i criteri di computo della superficie commerciale di un immobile.
Nel caso di immobili indipendenti e/o monofamiliari la percentuale di cui al punto c) deve essere considerata al 100%. Il computo delle superfici di cui al punto c) non potrà, comunque, eccedere il 10% della somma di cui ai punti a) e b). Per il computo delle superfici scoperte devono essere utilizzati i seguenti criteri di ponderazione:
Le quote percentuali indicate possono variare in rapporto alla particolare ubicazione dell'immobile, alle superfici esterne, le quali possono essere o meno allo stesso livello, alle superfici complessive esterne, le quali comunque non eccedano il 30% di quella coperta, fatti salvi tutti quei fattori incrementativi o decrementativi che caratterizzano il loro particolare livello di qualità ambientale”.
Visite - 7991
|
Norme CEI |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Norme tecniche elaborate e pubblicate dal CEI. Sono norme di applicazione volontaria ma talvolta diventano cogenti a seguito di richiami nella legislazione nazionale. Nel settore dell’impiantistica, il rispetto delle pertinenti norme CEI assicura il rispetto delle disposizioni di legge.
Visite - 771
|
Norme Tecniche di Attuazione (NTA) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Norme che specificano gli interventi previsti da un piano urbanistico generale o particolareggiato, precisando le indicazioni quantitative e qualitative di zona.
Visite - 833
|
Norme UNI |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Norme tecniche elaborate e pubblicate dall’UNI. Sono norme di applicazione volontaria ma talvolta diventano cogenti a seguito di richiami nella legislazione nazionale. Nel settore dell’impiantistica, il rispetto delle pertinenti norme UNI assicura il rispetto delle disposizioni di legge.
Visite - 806
|
Norme UNI-CIG |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Erano così chiamate le norme pubblicate dall’UNI ed elaborate dal CIG. Oggi sono pubblicate come norme UNI.
Visite - 700
|
Note territoriali semestrali OMI |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Pubblicazioni che analizzano, con riferimento alle città capoluogo, alcune caratteristiche strutturali del mercato immobiliare comunale delle abitazioni, inquadrato anche nel contesto della provincia e della regione.
Visite - 591
|
Notifica preliminare |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Documento che il committente deve trasmettere alla ASL competente e alla Direzione Provinciale del lavoro prima dell'inizio dei lavori per consentire all'organo di vigilanza di pianificare le proprie attività di controllo. Il documento contiene tutti i dati relativi all'identificazione del cantiere e delle figure a tutela dei lavoratori. L'adempimento è obbligatorio nei casi seguenti: entità non inferiore a 200 uomini/giorno anche se in presenza di un'impresa; cantiere con rischi particolari e vi operano più imprese anche se non contemporaneamente.
Visite - 570
|
NTN (Numero di Transazioni Normalizzate) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
Indicatore della dinamica di mercato; rappresenta il numero di transazioni, normalizzate rispetto alla quota di proprietà compravenduta, avvenute in un determinato periodo di tempo; è un dato estratto dalla Banca Dati degli Uffici di Pubblicità Immobiliare.
Visite - 3755
|
Nucleo storico |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione I: FABBRICATI ED AREE EDIFICABILI
E’ la parte originaria di un insediamento urbano.
Visite - 768
|