Cos'è cambiato dopo la pandemia, come sì è evoluto il mercato immobiliare attraverso e dopo il Covid?

Sicuramente la pandemia ha accelerato dei processi che altrimenti sarebbero avvenuti nel corso di molti anni, soprattutto ha cambiato in modo radicale il modo di  concepire l'abitazione in cui si vive o si dovrà vivere!

Gli acquirenti hanno principalmente rivolto l'attenzione su soluzioni con lo spazio esterno, in modo da avere un indipendenza anche se chiusi in casa oppure l'alternativa al giardino è diventata il terrazzo abitabile, dove almeno ci si possa mettere un tavolino con delle sedie, una piccola piscina per i bimbi.

Inoltre uno spazio diventato fondamentale è la terza camera, da adibire a studio per poter lavorare in casa, in Smart working, in modo da avere la riservatezza di uno spazio anche dovendo stare nella propria abitazione.

 Le soluzioni immobiliari della quale la pandemia ha rallentato il mercato sono le tipologie con due camere e soprattutto le topologie  prive degli spazi esterni, come ampi terrazzi e giardinetto.

Segui le nostre proposte immobiliari su www.living-re.it