Termine | Definizione |
---|---|
Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Ai fini dell'applicazione della normativa statale, è imprenditore agricolo professionale (IAP) colui il quale, in possesso di conoscenze e competenze professionali ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CE) n. 1257/1999 del Consiglio, del 17 maggio 1999, dedichi alle attività agricole di cui all'articolo 2135 del codice civile, direttamente o in qualità di socio di società, almeno il cinquanta per cento del proprio tempo di lavoro complessivo e che ricavi dalle attività medesime almeno il cinquanta per cento del proprio reddito globale da lavoro. Le pensioni di ogni genere, gli assegni ad esse equiparati, le indennità e le somme percepite per l'espletamento di cariche pubbliche, ovvero in società, associazioni ed altri enti operanti nel settore agricolo, sono escluse dal computo del reddito globale da lavoro. Per l'imprenditore che operi nelle zone svantaggiate di cui all'articolo 17 del citato regolamento (CE) n. 1257/1999, i requisiti di cui al presente comma sono ridotti al venticinque per cento.
Visite - 721
|
Imprenditori Agricoli a Titolo Principale (IATP) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Coloro che dedicano all’attività agricola almeno i due terzi del proprio tempo e che da tale lavoro ricavano almeno i due terzi del reddito globale, risultante dalla propria posizione fiscale.
Visite - 600
|
Indennità aggiuntiva |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Indennità che deve essere corrisposta al proprietario diretto coltivatore o al fittavolo, o al colono o compartecipante costretto ad abbandonare il terreno. Tale indennità può interpretarsi come compenso a quella parte del valore dell’azienda che eccede il capitale fondiario.
Visite - 781
|
Indennità per espropriazione parziale |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Differenza tra il giusto prezzo che avrebbe avuto l’immobile prima dell’espropriazione in una libera contrattazione di compravendita ed il giusto prezzo che potrà avere la residua parte di esso dopo l’espropriazione (legge 2359/1865)
Visite - 550
|
Indennità per espropriazione totale |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Giusto prezzo che avrebbe avuto l’immobile in una libera contrattazione di compravendita (legge
Visite - 759
|
Intercluso (fondo) |
Glossario - Glossario Economico-Immobiliare - Sezione II: TERRENI AGRICOLI
Fondo o lotto al quale non si può accedere dalla via pubblica direttamente senza attraversare la proprietà altrui.
Visite - 854
|